各位兄弟姊妹:
七月一日我不在港。我是絕對不捨得在這個時候缺席的。其實我妹妹也正身體不適,我本不該走開的。我去了哪裡?
6月28日晚上,我見到一份教廷的文告,我身為主教、樞機,不能靜靜的接受它,一定要提出我的質疑。我心血來潮,29日晚上就登上去羅馬的飛機。
星期天中午我把一封給教宗的信交給Casa Santa Marta的保安人員,信中要求教宗讓我和那文告的作者在他面前討論那文告。
星期一下午四時還沒有收到回應,我又寫了一封信給教宗,交給他的一位私人秘書,也附上一份我對那文告的「質疑」。那位秘書說其實那第一封信教宗已收到。
星期二晚上教宗託國務院的辦公室主任來給我說:我的問題可以和國務卿談談。我說:「那就免了吧,我絕對沒有信心和他見面會有任何結果。」
星期三晚上有人通知我教宗請我去共進晚餐,也會有國務卿陪隨。
在晚餐上爭吵是不禮貌的,我們談了許多目下香港的情形,至於那文告,我祇在最後幾分鐘才向教宗提起了,教宗說了幾次「我會關注這事」,這也是我帶回來的、唯一的、一句話。我也交了一份我的「質疑」給國務卿,他在席上沒有說什麼話。
我此行算值不值得?以下是我提出的質疑。
對「聖座關於中國神職人員民事登記的牧靈指導」
陳日君樞機提出幾點質疑
(七月八日修正)
首先,相當不尋常的是:這麼重要的文件竟以「聖座」名義頒佈,沒有指出是聖座哪個部門,更沒有官員簽字負責。
- 文件第一節提出問題。
文告:政府不尊重諾言,在要求神職人員作民事登記時,也幾乎常常強迫他們接受獨立自辦教會的原則。
質疑:教宗本篤致中國教會的信中(7.8)也說了:政府「迫使有關人士要作出有違他們的天主教良知的表態、行為及承諾。」
- 文件第二節。
文告:面對這複雜的處境(而且各地處境也並不一樣),聖座給予指引如何應付。一方面,聖座無意強迫信徒的良知,也要求(要求誰?沒有說出「政府」兩字)尊重教徒的良心。
另一方面,教廷申明基本的原則是「秘密狀態並非教會生活的常規」。也就是說「應該擺脫這狀態:地下的該到地上來」。
質疑:「秘密狀態並非教會生活的常規」來自教宗本篤致在中國教會的信(8.10),不如讓我們比較齊全地列出這8.10的內容,分為四段:
(甲)「有些主教因不願屈從對教會生活的不當控制,且為了完全忠於天主教的教義和伯多祿的繼承人,被迫秘密地接受了祝聖。」
(乙)「秘密狀態並非屬於教會生活的常規。」
(丙)「歷史告訴我們,只有當迫切渴望維護自身信仰的完整性」
(丁)「不接受國家機構干涉教會切身生活時,牧者和信友們才這樣做。」
韓德力神父和帕羅林樞機慣常祇引用(乙),教宗方濟各在2018年9月26日文告中引用時加上(丙)。但我以為(甲)及(丁)也很重要。
8.10很明顯指出「不正常」的不是地下團體的決定,他們被逼在地下,「不正常」的是政府造成的處境,難道這處境現在已改變了嗎?
3. 文件第三節列出一些理由「證明」在第五節所給的指示是正確的。
第一理由:國家憲法承認宗教自由。
質疑:在這憲法下,政府曾尊重宗教自由嗎?這麼多年的教難不是鐵的事實嗎?
第二理由:中梵簽了臨時協議後,「獨立自辦」這說法按邏輯已不該被解說為絕對獨立了,因為中共已承認教宗的身份。所謂「獨立」祇是「政治上」的獨立。
質疑:首先,除非我見到那協議,我不相信中共真會承認教宗的身份。
而且,在獨裁的政權下有什麼邏輯?祇有黨的利益是真理的規範(正如鄧小平說的,白貓黑貓沒有分別)。
中梵簽協議後,地上團體的官方發言人立即聲明:「什麼都沒有改變,我們還是像以前一樣『獨立自辦』,絕對服從黨的領導」;事實也就如聲明的一樣。
第三理由:已成立了「穏定可靠」的對話機制。
質疑:真是嗎?在文件的第一及第九節不是說中方違反了諾言嗎?
第四理由:地上所有主教已合法了。
質疑:但這代表什麼?這祇代表教宗的無限仁慈,或更代表政府壓力的強大。
在那些被寬恕的、「被獎勵」的人身上我們沒有看到絲毫悔意,祇看到他們耀武揚威,譏笑那些「賭輸」了的可憐蟲。
- 第四節
文告:上述理據要求教廷採取一個新的立場。
我們欣賞教廷的誠實明言,文件指示的官方立場是新的,以前的已過去,已無效。
又說教廷和政府還在繼續對話,找出一個(兩全其美)的程式(Formula)(第九節說「方式」Modalità)。
質疑:但是:天啊!什麼程式?什麼方式呀?這裡有關的不是一個理論性的宣言,政府要我們的兄弟進入一個制度,接受一套規則(入鳥籠),再也沒有牧民自由了(例如,十八歲以下的青少年不能參與任何宗教活動了)!
- 第五節列出「指導」的具體內容。
可以簡單的綜合:可以簽政府所要求的登記申請書,同時作出一個聲明說「我不承認申請書中違反信仰的許諾」。這聲明如不能「書面」作出,「口頭」也可以,沒有證人也可以,祇要簽字時的意向並不是所簽的。
質疑:簽的是違反教會信仰的,聲明和意向卻是否認所簽的。這樣的指導絕不符合傳統的倫理原則!按這樣的指導,心裡信教口裡背教也不成問題了。
- 第六節說聖座「理解並尊重」那些按良心不能接受上述指示的。
質疑:這很明顯是說「出於同情」。因為這些兄弟還「固執己見」,不能明白新的指示是正確的,他們的取態不正確,但教廷(暫時?)還容忍他們。
- 第七節所說和這裡的問題並見不到有什麼特別關係。
- 第八節說教友們要接受牧者的決定。
質疑:這也就是說他們沒有權利作個人的選擇?他們的良心不該受到尊重?
[最近很多兄弟姊妹來問我「怎麼辦?」我的意見是:「有人做教廷說可以做的事,誰也不要批評。但每個人還是要照良心的指示為自己作出決定。」我沒有資格為大家決定什麼對、什麼不對。]
但教廷不是有權也有責作出批判的嗎?現在看來這批判是:「從地下到地上來是對的,留在地下是不對的,祇可暫時容忍?」而且,主教、神父有選擇,教友們卻沒有選擇?
- 第九節說兩方還在討論一個適當的「方式」
又說:在沒有完成對話前,聖座要求(誰?又不敢說「政府」?)不要對非官方團體施壓。
質疑:(文中兩次不敢說出「政府」兩字,使我們記得皇帝的名字是不能說的。)
最後,文件囑咐大家「耐心地,謙遜地」辨別天主的聖意。
但信徒不是也應該誠心準備,為忠於信仰而接受天主聖意要我們付出的堅持和犧牲?
文中又說:眼前雖有困難也「充滿希望」。
質疑:我卻以為事實把一切希望都打碎了。當然,我們在這絕望中還信賴上主,也準備接受上主所安排的一切。
總結:
這份沒有人簽署的文件實在「創新」。以前教會說是不能接受的,現在成了常規;以前教會鼓勵教友堅持的,現在成了暫時還被容忍的。
這文件的作者大概期待這些少數的「固執份子」不久會自然消失(教廷已很久不給他們牧者,最近連署理也免了,因為地上的主教都已合法了)!?
不但地下團體會消失。地上團體裡也有不少兄弟姊妹長期堅持信仰,希望從地上內部作出改善的,但沒有獲得教廷的支持,現在也祇能在投機分子的譏笑聲中歸隊了。
上主,請可憐我們祖國的教會,不要讓那些期望消滅真正天主教信仰的人得逞!
“Dubia” del card. Zen sugli Orientamenti pastorali della Santa Sede circa la registrazione civile del clero in Cina
(aggiornato 8 Luglio)
Anzitutto sembra strano che un documento assai importante venga emanato dalla “Santa Sede”, senza specificazione di quale dicastero e con nessuna firma dell’autorità responsabile.
Nei paragrafi 1 e 2 il documento espone il problema e la linea generale di soluzione.
1. Il problema è che il governo rinnega le sue promesse di rispettare la dottrina cattolica e nella registrazione civile del clero richiede quasi sempre di accettare il principio di indipendenza, autonomia, auto-amministrazione della Chiesa in Cina (si dovrebbe completare con quello che la lettera di papa Benedetto XVI dice al punto 7,8: “… assumere atteggiamenti, a porre gesti e a prendere impegni che sono contrari ai dettami della loro coscienza di cattolici”).
2. Di fronte alla situazione complessa e che non è sempre la stessa dappertutto, la Santa Sede dà una linea generale di come comportarsi:
da una parte non intende forzare le coscienze, e perciò chiede (omettendo di dire esplicitamente “al governo”) che si rispetti la coscienza cattolica;
dall’altra pone come principio generale che “la clandestinità non rientra nella normalità della vita della Chiesa” (lettera papa Bendetto 8.10), cioè è normale che se ne esca.
Riguardo alla citazione della Lettera di papa Benedetto XVI al punto 8,10, mi permetto di trascrivere quasi l’intero paragrafo:
(a) “Alcuni di essi [vescovi] non volendo sottostare a un indebito controllo, esercitato sulla vita della Chiesa, e desiderosi di mantenere una piena fedeltà al Successore di Pietro e alla dottrina cattolica, si sono visti costretti a farsi consacrare clandestinamente.”
(b) “La clandestinità non rientra nella normalità della vita della Chiesa,”
(c) “e la storia mostra che Pastori e fedeli vi fanno ricorso soltanto nel sofferto desiderio di mantenere integra la propria fed,”
(d) “e di non accettare ingerenze di organismi statali in ciò che tocca l’intimo della vita della Chiesa.”
P. Jeroom Heyndrickx e il card. Parolin amano citare solo la parte (b); papa Francesco (nel suo messaggio 26 Sett. 2018) aggiunge anche la parte (c); ma a me sembra che siano importanti anche la parte (a) e (d).
Il paragrafo mostra con chiarezza che la non normalità non è una scelta dei clandestini, la scelta è inevitabile. È la situazione che è anormale! È forse cambiata oggi questa situazione?
3. Il lungo paragrafo 3 cerca di provare che è giustificato ciò che si suggerirà nel par. 5.
Prima prova: la Costituzione garantisce la libertà religiosa.
Domando:Ma che cosa ci dice la lunga storia di persecuzione, nonostante la Costituzione?
Seconda prova: Dopo l’Accordo, “logicamente”, l’indipendenza non deve essere più intesa come indipendenza assoluta, ma solo relativa alla sfera politica.
Anzitutto dico: se non vedo il testo dell’Accordo, mi è difficile credere che abbiano veramente riconosciuto il “ruolo peculiare del successore di Pietro”.
Domando poi: C’è qualcosa di logico nei sistemi totalitari? Unica logica è che, al dire di Deng Xiaoping, “un gatto bianco è uguale a un gatto nero”, purché serva agli scopi del Partito.
Nell’immediato dopo-Accordo niente è stato cambiato nella politica religiosa del partito, tutto è stato ufficialmente riaffermato e i fatti lo comprovano.
Terza prova: Il contesto del dialogo “consolidato”.
Domando: Ma il documento non riconosce che il governo ha rinnegato le sue promesse, come affermato sia nel primo paragrafo, sia nel paragrafo 9 di questo documento?
Quarta prova: Tutti i vescovi sono legittimati.
Questo prova solo l’infinita generosità del papa o forse l’onnipotente pressione del governo, ma nei perdonati e “premiati” non vediamo alcun cambiamento, nessun segno di ravvedimento, ma chiari atti di baldanzoso trionfo, ridendo degli altri che hanno puntato sul cavallo sbagliato.
4. Il paragrafo 4 dice che le ragioni qui sopra giustificano un atteggiamento nuovo. Qui almeno c’è l’onestà di dire che ciò che si propone è una novità, e che perciò non è in continuazione con il passato, ma negando il passato come già passato, cioè come non più valido.
Si dice anche che la Santa Sede sta cercando di concordare col governo su una formula (che salvi capra e cavoli).
Ma ci domandiamo: “Una formula”? Quel che il governo chiede non è una dichiarazione di una teoria: è tutto un sistema, un regime in cui non ci sarà più la libertà pastorale, ma in tutto si seguiranno gli ordini del Partito, fra cui la proibizione ai minori di 18 anni di partecipare a qualunque attività religiosa.
5. Nel par. 5 ci sono i veri orientamenti pastorali. In breve: si firmi pure tutto quello che richiede il governo, possibilmente con una precisazione scritta che nega poi quello che si firma. Se la precisazione scritta non è possibile, la si faccia verbalmente, con un testimone o senza. Basta che ci sia l’intenzione di non aver accettato in coscienza ciò che di fatto si ha firmato.
Si firma un testo contro la fede e si dichiara che l’intenzione è di favorire il bene della comunità, un’evangelizzazione più adeguata, la gestione responsabile dei beni della Chiesa.
Questa norma generale è ovviamente contro ogni principio di moralità. Se accettata giustifichesebbe l’apostasia.
6. Nel par. 6 si dice che la Santa Sede comprende e rispetta chi in coscienza non accetta la regola sopra esposta.
Ovviamente questa è compassione verso una minoranza “cocciuta” che non riesce ancora a capire la regola nuova. La laro attitudine è sbagliata, ma la Santa Sede “provvisoriamente” li tollera.
7. Il par.7 parla di certi doveri dei vescovi, citando un documento che non ha niente a che fare con la nostra questione.
8. Nel par. 8 si dice che i fedeli accolgano la decisione dei loro pastori. Cosa vuol dire? Che non hanno la libertà individuale di scegliere? E la loro coscienza non deve essere rispettata?
[Ai fratelli che mi domandano sul da farsi, ho sempre dato la risposta: di rispettare le scelte degli altri e di rimanere fermi nella convinzione della propria coscienza. Questo perché non ho nessuna autorità di imporre sugli altri i miei giudizi su ciò che è giusto o sbagliato.
Ma la Santa Sede non ha l’autorità e perciò il dovere di chiarire ai membri della Chiesa che cosa è giusto e che cosa è sbagliato? Lo ha fatto con questi “Orientameati”? Lasciare la clandestinità è da incoraggiare, rimanere nella clandestinità è da tollerare? I Vescovi e sacerdoti hanno la scelta ed i fedeli no?
9. Al par. 9 si dice che la Santa Sede nel frattempo chiede (e di nuovo omette la parola “al governo”) che non si pongano in atto pressioni intimidatorie nei confronti delle comunità cattoliche non ufficiali, come è già avvenuto.
(Questo di non nominare la parola “governo” è quasi come la tradizionale riverenza nel non menzionare il nome dell’imperatore.)
Infine, si raccomanda a tutti di discernere la volontà di Dio con “pazienza e umiltà”. Ma io mi domando: è andata a farsi benedire la fermezza nella fede?
Poi dice che “il cammino presente è segnato pure da tante speranze, nonostante le difficoltà”. A me pare, invece, che i fatti distruggano ogni fondamento di speranza umana. In quanto a speranza in Dio, essa non può mai essere disgiunta dalla sincera volontà di voler anche soffrire secondo la Sua volontà.
Conclusione
Questo documento ha rovesciato in modo radicale ciò che è normale e ciò che è anormale, ciò che è doveroso e ciò che è da tollerare.
La speranza dei suoi redattori forse è che la minoranza compatita morirà di morte naturale. Con questa minoranza intendo non solo i sacerdoti clandestini (ai quali da tempo non si danno dei Vescovi quando quegli anziani muoiano, ma neppure più Delegati, perchè il vescovo ufficiale della diocesi è già legittimo), ma anche molti fratelli nella comunità ufficiale che con grande tenacia hanno lavorato per un cambiamento, sperando di essere sostenuti dalla Santa Sede, ma vengono invece incoraggiati ad accettare la sottomissione al governo, derisi dagli opportunisti vincitori.
Che il Signore non permetta il compimento di questi desideri, di chi vuole la morte della vera fede nella mia cara patria. Signore, pietà!
“Dubia” by Cardinal Zen on the pastoral guidelines of the Holy See concerning the civil registration of the clergy in China
(updated 8 July)
First of all I find strange that the document is issued by “The Holy See”, without specifying which Department and no signature of the responsible Officer.
In paragraphs 1 and 2 the document explains the problem and the general solution.
1. The problem is that the government has reneged on its promises to respect Catholic doctrine. In the civil registration of the clergy, it almost always requires the clergy to accept the principle of self-governance, self-support, and self-propagation of the Church in China (this could be completed with what the letter from Pope Benedict XVI says in point 7.8: “to adopt attitudes, make gestures and undertake commitments that are contrary to the dictates of their conscience as Catholics.”
2. Faced with this complex situation, which is not always the same everywhere, the Holy See provided a general outline on how to behave:
on the one hand, it says it does not intend to force people; hence calling (but omitting to explicitly say “the government”) for respect for the conscience of Catholics.
On the other hand, it states as a general principle that “The clandestine condition is not a normal feature of the Church’s life (see Pope Benedict’s letter 8.10)”, that is, it is normal for her to come out of it.
With respect to the quotation from Pope Benedict XVI’s letter at 8.10, I take the liberty of quoting almost the entire paragraph:
(a) “Some of them, not wishing to be subjected to undue control exercised over the life of the Church, and eager to maintain total fidelity to the Successor of Peter and to Catholic doctrine, have felt themselves constrained to opt for clandestine consecration.”
(b) “The clandestine condition is not a normal feature of the Church’s life,”
(c) “and history shows that Pastors and faithful have recourse to it only amid suffering, in the desire to maintain the integrity of their faith,”
(d) “and to resist interference from State agencies in matters pertaining intimately to the Church’s life.”
Fr. Jeroom Heyndrickx and Cardinal Parolin like to cite only part (b); Pope Francis also adds part (c) in his message of 26 September 2018; but it seems to me that parts (a) and (d) are also important.
The paragraph clearly shows that non-normality is not the choice of the underground clergy, the choice is inevitable. It is the situation that is abnormal! Has this situation changed now?
3. The third, long paragraph tries to list the justifications of what will be suggested in par. 5.
First justification: the Constitution guarantees religious freedom.
What does the long history of persecution tell us, the Constitution notwithstanding?
Second justification: After the Agreement, “independence” logically should no longer be understood as absolute independence, but only relative to the political sphere.
First of all, if I cannot see the text of the Agreement, it is difficult for me to believe that they have really recognised the “particular role of the successor of Peter”.
Then the question is: “Is there anything logical in a totalitarian system? The only logic is that, according to Deng Xiaoping, a white cat is the same as a black cat, as long as it serves the purposes of the Party.
In the immediate post-agreement period, nothing has been changed. Everything has been officially restated and the facts prove it.
Third justification: The context of the “consolidated” dialogue.
Does the document not acknowledge that the government has reneged on its promises, as noted in both the first and ninth paragraphs of this document?
Fourth justification: All bishops are legitimised.
This only proves the unlimited generosity of the pope or perhaps the all-powerful pressure of the government, but we see no change on the part of the forgiven and “rewarded”; no sign of repentance; only clear acts of bold triumph, laughing at others who have bet on the losing horse.
4. Paragraph 4 states that the aforementioned reasons justify a new attitude. Here at least there is the honesty of saying that what is proposed is something new, and that it is thus not in continuation with the past, but a denial of the past as something already bygone, something no longer valid.
It is also said that the Holy See is trying to agree with the government on a formula (and have it both ways).
But my question is: “A formula“? What is being asked from our brothers is not the statement of a theory: it is to accept a system, a regime in which there will be no pastoral freedom, in which everyone will follow orders of the Party, including minors under 18 banned from taking part in any religious activity.
5. In par. 5 we find the pastoral guidelines proper. In short: It is alright to sign everything the government requires, possibly with a written clarification that denies what is signed. If the written clarification is not possible, let it be done verbally, with or without a witness. As long as there is the intention of conscientiously not accepting what was actually signed.
A text is signed against the faith and it is stated that the intention is to promote the good of the community, a more suitable evangelisation, and the responsible management of Church assets. This general rule is obviously against all fundamental moral theology! If valid, it would justify even apostasy!
6. In par. 6 it is said that the Holy See understands and respects those who, in good conscience, do not accept the aforementioned rule. Obviously, this is “compassion” towards a “stubborn” minority that still fails to understand the new rule. Their attitude is wrong, but the Holy See, for time being, tolerates them.
7. Par.7 speaks of certain duties that fall on bishops, citing a document that has nothing to do with our issue.
8. In par. 8 it is said that the faithful should accept the decision of their pastors. What does that mean? That they do not have the individual freedom to choose? Mustn’t their conscience be respected as well?
[When brothers from China ask me what to do, I have always given the answer: respect the choices of others and remain firm in the conviction of one’s conscience. This is because I have no authority to impose my views on others about what is right or wrong.]
But doesn’t the Holy See have the authority and therefore the duty to clarify precisely this to the members of the Church? Are the Pastoral Guidelines doing that? Are they not saying that it is good to come out of clandestine situation and it is tolerated if some refuse to do so? Are they not saying that the Bishops and priests have a choice, but not the faithful?
9. In par. 9 it is said that in the meantime the Holy See asks (and omits again the word “the government”) that unofficial Catholic communities not be placed under undue pressures, like in the past.
The decision not to mention the word “government” is almost like the traditional reverence in not mentioning the name of the emperor.
Finally, it is recommended that everyone discern God’s will with patience and humility. I wonder though: did the steadfastness of the faith get lost somewhere?
Then it says that “the journey of the Church in China, marked by much hope in spite of enduring difficulties”. It seems to me, instead, that the facts have destroyed every foundation of human hope. As for hope in God, it can never be separated from the sincere desire to suffer in accordance with His will.
Conclusion:
This document has radically turned upside down what is normal and what is abnormal, what is rightful and what is pitiable. Those who wrote it hope perhaps that the pitied minority will die a natural death. By this minority I mean not only underground priests (who have been deprived of the leadership of a bishop, and recently even of a simple delegate – because the above ground bishop is legitimised) but also the many brothers in the official community who have worked with great tenacity to achieve change, hoping for the support of the Holy See, but now are asked to “enter the cage” amid the laughter of the winning opportunists.
May the Lord not allow the fulfilment of the wishes of those who want the death of the true faith in my dear homeland. Lord, have mercy on us.